Protetto: CDA 21-07-2022
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Si è riunito il Cda di Factorcoop a cui sono stati presentati i primi dati di preconsuntivo per il 2021 ed aggiornati gli obiettivi, ambiziosi, per il Piano Triennale 2021-2023. In entrambi, evidenzia il presidente della società Liborio Rosafio, il recupero di redditività aziendale è ritenuto soddisfacente e la graduale riduzione dei costi operativi mostra come la società “incominci a registrare risultati positivi lusinghieri, in netto miglioramento rispetto al passato, frutto del cambio di passo voluto dai soci con la scelta strategica compiuta nell’esercizio precedente, dotandosi di un nuovo modello di governance più coerente con lo sviluppo atteso e necessario”.
Scatta una significativa azione di rebranding di Factorcoop a livello di comunicazione: nuova immagine coordinata, nuovo logo e l’ingresso nel mondo dei social media.
Nel 2021 crediti gestiti oltre quota 1,5 miliardi. Obiettivi sfidanti da raggiungere entro il 2023: puntare alla crescita non solo nella Gdo, aumentando la redditività e diversificando il portafoglio
L’ad Marco Fossi: «Pronti a ampliare i servizi al mercato, anche per i pagamenti digitali»